Apparecchio invisibile per i denti Cagliari

Sei qui: Home/Trattamenti/Apparecchio invisibile per i denti Cagliari

Apparecchio invisibile per i denti Cagliari ortodonzia linguale

Cos’è l’Ortodonzia?

E’ la branca dell’Odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della correzione delle malocclusioni, siano esse causate esclusivamente da irregolarità di posizione dei denti o associate a anomalie dello sviluppo dei mascellari.

NECESSITA’ DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO

Una dentatura irregolare e un’occlusione scorretta possono causare al paziente sostanzialmente tre tipi di problemi:

  • Problemi psicosociali legati all’estetica dentofacciale
  • Problemi funzionali: limitazione nei movimenti della mandibola, disturbi delle articolazioni temporo-mandibolari, problemi nella masticazione ma anche nella fonazione e deglutizione.
  • Maggiore predisposizione ai traumi dentali, ai problemi parodontali, scorretta usura delle superfici dentali.

L’obiettivo dell’ortodonzia è quindi quello di ripristinare o mantenere una corretta occlusione dentale, un equilibrio funzionale e armonia estetica del complesso cranio-facciale.

Timing del trattamento ortodontico

L’efficienza di una terapia ortodontica nel paziente in crescita dipende in gran parte dalla scelta dello specialista di iniziare una terapia in un preciso momento al fine di sfruttare il picco di crescita dei mascellari o la permuta dentale, in modo da ottenere il risultato ottimale nel tempo minore.

Vedi Esempi 1 - 2 - 3 - 4 - 5

Quando è consigliabile eseguire la prima visita specialistica ortodontica?

In età prescolare quando il bambino ha ancora tutti i denti da latte poichè è possibile intercettare alcuni problemi che se trascurati potrebbero causare alterazioni dello sviluppo dei mascellari o l’instaurarsi di malocclusioni gravi.

TERAPIA ORTODONTICA INTERCETTIVA.

Consiste nella correzione precoce di problemi dentali, funzionali o alterati modelli di crescita dei mascellari, mediante trattamenti ortodontici e/o ortopedici semplici e di breve durata. Tale terapia si esegue su bambini in dentatura decidua (con ancora tutti i denti da latte) o mista.

L’obiettivo è di prevenire o limitare l’aggravarsi della malocclusione, evitando, in alcuni casi, un’eventuale seconda fase di terapia o riducendone la durata e la complessità ove fosse necessaria.

Vedi Esempi 1 - 2 - 3 - 4 - 5

Esiste un limite di età per potersi sottoporre ad una terapia ortodontica?

L’età media della maggior parte dei pazienti corrisponde all’adolescenza, ma attualmente un numero sempre maggiore di pazienti adulti affetti da malocclusione sono trattati secondo standard ortodontici convenzionali.

I pazienti adulti rappresentano una percentuale in continuo aumento perchè c’è una maggiore sensibilità e attenzione all’estetica del sorriso oltre che alla riabilitazione funzionale.

Spesso con trattamenti ortodontici relativamente brevi è possibile riposizionare i denti che nel corso del tempo si sono spostati o inclinati scorrettamente in seguito ad estrazioni dentali fatte anni prima e ripristinare le condizioni ideali per una riabilitazione protesica più conservativa.

Dr. Deliperi’s teaching
Hands-on Courses on Biomimetic restorative Dentistry

visita il sito