Implantologia Cagliari Sostituzione denti mancanti

Sei Qui: Home/Trattamenti/Implantologia Cagliari Sostituzione denti mancanti

Implantologia Cagliari - tecniche di Implantologia Osteointegrata

Implantologia Cagliari, Dentista specializzato in implantologia

Implantologia Cagliari - Implantologia dentale - protesi dentaria

Che cos'e' l'implantologia?

L' implantologia o implanto-protesi è una disciplina che utilizza impianti dentali e relative corone di protesi per sostituire uno o più denti mancanti. Si divide in due fasi, una chirurgica e l'altra protesica.

Indicazioni sull'implantologia

Gli impianti dentali possono essere utilizzati sia nei denti anteriori sia posteriori. Non tutti i pazienti possono ricevere questo beneficio. E' necessario eseguire delle indagini preliminari per stabilire se un paziente è un buon candidato alla terapia implanto-protesica ovvero se gli impianti possono essere inseriti con o senza una terapia rigenerativa dell'osso(vedi la sezione "Rigenerazione Guidata dell'Osso").

La quantità (spessore) e qualità (densità) dell'osso devono essere valutate attraverso esami radiografici specifici. La tomografia volumetrica a fascio conico (CBVT: Cone Beam Volumetric Tomography) ha sostituito la tomografia assiale computerizzata (TAC) tradizionale. Il dott. Deliperi predilige prescrivere la tomografia volumetrica a fascio conico in quanto presenta diversi vantaggi:
1) viene eseguita utilizzando un apparecchio simile a quello utilizzato per le rx panoramiche tradizionali; 
2) i pazienti vengono sottoposti ad una dose di raggi estremamente più bassa della TAC tradizionale, fino a 20 volte meno;
3) è uno strumento d'indagine diagnostica più evoluto. Il sottoscritto può avere a disposizione accurati esami a 3 dimensioni (3D) che consentono di valutare l'osso e le strutture anatomiche contigue nei 3 piani dello spazio: assiale, sagittale e coronale.

Implantologia dentale - Fase chirurgica

L’impianto dentale è posizionato nell’osso per sostituire la radice o le radici mancanti; ha una forma cilindrica e s’integra all’osso circostante. E’ formato da una lega in titanio, lo stesso materiale utilizzato in ortopedia per fabbricare articolazioni artificiali e per il trattamento di fratture ossee.

Gli impianti dentali possono essere posizionati immediatamente dopo l’estrazione di un dente compromesso irrimediabilmente da carie, fratture o infiammazioni dell’apice; nello stesso sito occupato dalla radice naturale del dente s’inserisce la radice artificiale (impianto).

Gli impianti possono essere inseriti anche in un’area della bocca dove i denti sono stati estratti in precedenza. In tal caso, la procedura è molto atraumatica in quanto non richiede l’uso d’incisioni della gengiva.

Lo sviluppo di nuove superfici implantari con aumentate capacità d’integrazione all’osso, ha permesso di ridurre i tempi di guarigione. In media, si devono attendere circa 40 giorni nell’arcata inferiore e circa 90 giorni nell’arcata superiore affinché si completi il processo d’integrazione. Questo si tramuta in un grosso vantaggio per il paziente in quanto consente di cementare la protesi definitiva in tempi minori rispetto a quanto avveniva in passato.

Implantologia dentale - Fase protesica

L’implantoprotesi è una valida alternativa alle protesi rimovibili (dentiere e scheletrati) ed ai ponti fissi. Nel caso in cui mancano uno o più denti ed i denti contigui sono sani o presentano piccole otturazioni, il dott. Deliperi raccomanda l’inserimento d’impianti per evitare la loro limatura. L’utilizzo di un ponte tradizionale non permette di preservare l’integrità strutturale dei denti contigui perché sono limati per fungere da pilastri del futuro ponte.

Le corone/capsule sono cementate a particolari strutture di connessione impianto-corona (i monconi artificiali). I monconi artificiali sono connessi all’impianto attraverso una vite. In passato, sugli impianti si potevano eseguire solo capsule in oro-ceramica, in altre parole, capsule aventi un’anima in metallo. Negli ultimi anni sono state introdotte tecniche alternative che consentono di utilizzare capsule in ceramica integrale (prive di metallo) su impianti; non solo, anche i monconi artificiali possono essere fabbricati senza metallo (monconi bianchi) attraverso l’ausilio di materiali a base d’ossido di zirconio.

Il dott. Deliperi predilige l’utilizzo della combinazione di monconi artificiali bianchi e corone in ceramica integrale per il restauro dei denti su impianti. Questo consente di restituire al paziente la funzione masticatoria (denti molari e premolari) e fonetica (denti incisivi), insieme con un risultato estetico finale senza paragoni; spesso diventa difficile distinguere una capsula da un dente naturale non solo per il paziente ma anche per lo stesso operatore.

L’implantoprotesi è un importante ausilio anche nei pazienti completamente edentuli (completamente privi di denti); le dentiere possono essere rese molto più stabili se supportate dagli impianti dentari. Le dentiere supportate da impianti sono chiamate overdenture. Queste ultime consentono di avere un notevole miglioramento della funzione masticatoria, evitare il riassorbimento dell’osso causato dalle dentiere tradizionali e quindi evitare la periodica ribasatura delle stesse. Il tutto è accompagnato da un risultato estetico finale d’altissimo livello.

Novità sugli impianti dentali

Negli ultimi anni sono state introdotte delle tecniche rivoluzionarie basate su un sistema di pianificazione computerizzata del trattamento implanto-protesico. La progettazione 3D computerizzata fornisce l'esatta posizione e profondità degli impianti prima dell'intervento con una precisione ineguagliabile.
La nuova metodica consente di ridurre il numero delle sedute ed i tempi di trattamento.
Questo sistema permette di inserire gli impianti e consegnare le protesi dentarie sugli impianti in una sola seduta. In definitiva, il paziente entra nello studio con uno o più denti mancanti e nel giro di poche ore esce con i nuovi denti, provvisori o definitivi a seconda delle condizioni osseo-dentali e dalle esigenze del paziente. La presa dell’impronta definitiva per la costruzione delle capsule e delle overdenture (dentiere su impianti) può essere spesso evitata.

Implantologia   Implantologia
Esempio di pianificazione computerizzata 3D per un paziente d' implantologia.
Si noti la possibilità di simulare al computer l'intervento selezionando lunghezza diametro e posizione degli impianti (cerchi gialli e blu).

Dr. Deliperi’s teaching
Hands-on Courses on Biomimetic restorative Dentistry

visita il sito