Terapia ortodontica nel paziente Adolescente
Terapia ortodontica - Prima (FIG 1)
Terapia ortodontica - Prima (FIG 2)
Terapia ortodontica - Prima (FIG 3)
Terapia ortodontica - Prima (FIG 4)
Terapia ortodontica - Prima (FIG 5)
Il paziente A. L., di anni 12, presenta una malocclusione caratterizzata da morso coperto anteriore, retroinclinazione degli incisivi centrali superiori e” sventagliamento” degli incisivi laterali superiori. (classe dentale II divisione2).
Modello (FIG 6)
Modello (FIG 7)
Modello (FIG 8)
Modello (FIG 9)
Modello (FIG 10)
Osservando i modelli in gesso si può apprezzare meglio la protrusione del mascellare superiore e la scorretta inclinazione degli incisivi superiori.
Terapia ortodontica - Dopo (FIG 11)
Terapia ortodontica - Dopo (FIG 12)
Terapia ortodontica - Dopo (FIG 13)
Terapia ortodontica - Dopo (FIG 14)
Terapia ortodontica - Dopo (FIG 15)
Caso al termine della terapia ortodontica fissa durata 24 mesi.
Dr. Deliperi’s teaching
Hands-on Courses on Biomimetic restorative Dentistry